Retroscena svelati sul "Concerto Ritrovato" di De André
di Redazione
La lettera che getta luce su altre verità delle riprese di "Fabrizio De André & Pfm"
Lettera alla redazione, che riceviamo e pubblichiamo.
"L’incipit del film “Fabrizio De André & Pfm. Il concerto ritrovato” e vari articoli pubblicati riportano le dichiarazioni di Piero Frattari che sostiene di essere stato il regista delle le riprese di quel concerto.
La realtà è diversa.Nel 1979 Piero Frattari era un operatore di ripresa.
Le riprese del concerto, mai affidate a Frattari che non era presente nemmeno in veste di operatore, vennero realizzate da Andrea Barelli, Paolo Bistagnino Franco Leo, Michele Saponaro e Roberto Paolessi.
In seguito Fabrizio De André chiese di non divulgarle e non furono mai trasmesse.
Quando la televisione per cui lavorava cessò le attività, le attrezzature e l’archivio vennero cedute e furono acquisite dalla società Vidigraph, allora di proprietà di Andrea Barelli e Piero Frattari e abbandonata da Andrea Barelli alla fine del 1990.
Oggi Frattari, che ha conservato l’archivio , detiene solo la proprietà del supporto magnetico vale a dire le cassette che contengono il montaggio del concerto, omette di citare i reali autori e tecnici e, intestandosi una paternità inesistente, ne dispone come se i contenuti fossero cosa sua.
Piero Frattari, in sostanza, ha conservato quelle cassette le ha digitalizzate e rimesse in circolazione ma non è, a differenza di quanto sostiene, il regista del concerto che nessuno mai gli ha proposto di riprendere, non è mai stato davanti a quel palco e, come risulta evidente dalle sue stesse affermazioni, non ha idea di come siano state effettuate le riprese. Non sa cosa, a parte la telecamera fissa, sia stato usato e non sa che Fabrizio De André non solo non ha mai preteso che non si vedessero gli operatori ma che prima del concerto vincendo la sua timidezza, è andato a vedere il set per dare il suo tacito assenso su come era stata sistemata la postazione fissa: ben visibile.
Andrea Barelli e Paolo Bistagnino, Franco Leo, e Roberto Paolessi. (Michele Saponaro è deceduto) "
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti