Concordia, il 22% dei costi di demolizione per la tutela dell'ambiente
di Pietro Roth
43 sec
Il dato diffuso alla Genoa Shipping Week da Valerio Mulas, ad di Pim

"Il 22% dei costi complessivi per la demolizione della Costa Concordia hanno riguardato la tutela dell'ambiente. Quindi 22 milioni dei cento totali". Lo ha ricordato Valerio Mulas, manager dei cantieri San Giorgio del porto e amministratore delegato di Pim, Piombino industrie marittime, parlando al convegno sullo Ship recycling a bordo della fregata Bergamini nel porto di Genova, nell'ambito della Genoa shipping week. "E' stata una demolizione che può diventare un esempio proprio per gli aspetti ambientali" ha ricordato sottolineando che la delibera del consiglio dei ministri del 2013 definiva la Concordia come "un rifiuto, la sua demolizione di fatto era equiparata a quella di una 500 scassata, qualificata come un veicolo fuori uso. E questo è uno dei nodi da sciogliere, la qualificazione come rifiuto" ha continuato Mulas, ricordando il campionamento quotidiano delle acque, le analisi dell'atmosfera e del rumore, nei tre anni, dal 2014 al 2017 della demolizione a Genova della nave.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti