Confcommercio Genova, pronta l'apertura di un centro vaccinale nei locali di via Cesarea

di Marco Innocenti

Il vicepresidente Cattaneo: "Vogliamo fare la nostra parte". Al via intanto un bando per aiutare le piccole partite iva, rimaste per mesi a fatturato zero

Un bando, frutto del dialogo fra Comune di Genova e Confcommercio, aperto già da oggi, mercoledì 3 marzo, per offrire un piccolo contributo, fra i 500 e i 1000 euro, a quella lunga serie di imprese che hanno accusato cali di fatturato oltre il 60%. "E' un bando che va a coprire una serie di attività non sufficientemente coperti dal decreto ristori - spiega Oscar Cattaneo, vicepresidente di Confcommercio Genova - Parliamo di agenzie di viaggi, palestre, ambulanti fieristici, tutte attività che hanno dovuto praticamente tenere chiuso accusando un calo del fatturato addirittura superiore al 60%. Le aziende che risulteranno idonee riceveranno un contributo a fondo perduto fra i 500 e i 1000 euro. Noi come Confcommercio saremo pronti a dare assistenza a chiunque possa avere difficoltà nella compilazione della domanda".

"Purtroppo le aziende che potranno dover accedere a questo contributo sono davvero tantissime - aggiunge - Sono tante infatti le attività che con la pandemia sono rimaste al palo, a zero ricavi, un mondo di piccole partite iva che in questo momento stanno soffrendo tantissimo. L'unica speranza che abbiamo è che la campagna vaccinale ci consenta di ripartire al più presto. Anche noi stiamo facendo la nostra parte: lunedì si aprirà un centro vaccinale nei nostri locali di via Cesarea, per dare una mano". 

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.