Confindustria Energia, accordo con Federmanager per iniziative di formazione
di R.S.
L'obiettivo è favorire una cultura orientata ai temi industriali, ambientali e del lavoro, unendo risorse, conoscenze e capacità organizzative

Confindustria Energia e Federmanager hanno recentemente firmato un protocollo di intesa volto a rafforzare la collaborazione in ambito formativo e sostenibile. L'accordo, sottoscritto dal presidente di Confindustria Energia, Guido Brusco, e dal presidente di Federmanager, Valter Quercioli, mira a promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso politiche industriali che valorizzino innovazione, competenze e investimenti in un'ottica di sostenibilità integrata.
L'accordo si propone di identificare e supportare iniziative e strumenti che favoriscano una cultura orientata ai temi industriali, ambientali e del lavoro, unendo risorse, conoscenze e capacità organizzative. Le due organizzazioni ritengono fondamentale che tali attività siano destinate a manager, esperti e giovani professionisti delle aziende del settore energetico e dell'intero sistema industriale ed economico nazionale. L’obiettivo è contribuire a un sistema sociale più coeso e inclusivo, valorizzando le competenze attuali e sviluppando quelle future per affrontare le sfide emergenti e sfruttare le opportunità legate al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile nei processi produttivi e nei modelli di business. Un aspetto particolarmente rilevante, considerando che le soluzioni legate alla sostenibilità sono attualmente messe in discussione da Paesi chiave per il loro pieno conseguimento.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Fotovoltaico, due nuove centrali di Metlen nel Viterbese
16/04/2025
di Sagal

Carburante, il prezzo cala: self a 1,736 euro al litro
15/04/2025
di Sagal

Gas russo, per il Financial Times "l'Unione Europea esplora vie legali per recedere da accordi"
15/04/2025
di Simone Galdi

Nucleare, Salvini: "Una centrale a Milano: se pulita, perché no?"
15/04/2025
di s.g.