Consiglio comunale Genova, tensione in conferenza capigruppo per i lavoratori Ansaldo
di Gaia Cifone
Bucci blocca l'odg sulla solidarietà ai lavoratori indagati, poi lo fa votare: "Non interferiamo con la magistratura". Ceraudo: "Per fortuna c'è stata una retromarcia"

Consiglio comunale ad alta tensione quello andato in scena oggi a Palazzo Tursi, dove il sindaco di Genova Marco Bucci si è ritrovato, nella sala della Giunta Nuova, coi capigruppo per una riunione d'urgenza, durata oltre un'ora. Riunione, nella quale si sono scatenate diverse urla da parte dei protagonisti, richiesta dell'opposizione per discutere sul giallo dell'ordine del giorno del capogruppo del Movimento 5 Stelle Fabio Ceraudo che ha chiesto al consiglio comunale di esprimere solidarietà nei confronti dei diciasette operai di Ansaldo indagati dalla procura di Genova per i blocchi dello scorso ottobre, durante le drammatiche proteste culminate con il blocco dell'aeroporto.
A sorpresa, l'ordine del giorno era stato eliminato tra i 'fuori sacco' in votazione nel consiglio di oggi. L'opposizione ha accusato Bucci di aver impedito che venisse presentato. E sono state proprio le urla del primo cittadino, che per decibel ha sfidato il capogruppo del Partito Democratico Simone D'Angelo, a riecheggiare nei corridoi.
Al rientro in aula rossa i consiglieri di minoranza erano pronti ad abbandonare l'aula, ma a sorpresa Bucci ha comunicato l'intenzione di votare l'ordine del giorno. “Contrariamente a quello che tanti pensano, ovvero che non cambiamo mai idea, - ha detto Bucci – l'ordine del giorno fuori sacco di cui parliamoverrà ammesso alla votazione e noi lo voteremo tutti, penso e spero, positivamente. Però voglio che sia ben chiaro a tutto il consiglio comunale e ai giornalisti, che la solidarietà nei confronti di tutti i lavoratori di Ansaldo c'è sempre stata e sempre ci sarà. Noi però non interferiamo minimamente con quelli che sono i lavori della magistratura e non possiamo prendere posizione nei confronti dei lavori della magistratura, e non lo facciamo. Noi lo ricordiamo, ma voglio che questo sia sottolineato e ben chiaro, la magistratura ha diritto e dovere di fare tutto quello che ritiene opportuno e noi non interferiamo con loro”.
L'ordine del giorno è stato quindi approvato all'unanimità.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel