Contagio: paura per i ventilatori, aumentano la distanza percorsa dal virus
di Redazione
Sanificazione nei negozi: sufficiente mattina e sera, non per ogni cliente
"Più che il condizionatore andrebbe evitata la ventilazione, che fa aumentare la distanza percorsa dal virus. Mettersi sottovento spinge le particelle che possono così viaggiare oltre il metro e mezzo". Così spiega Massimo Andreoni, ordinario di malattie Infettive dell'Università di Roma Tor Vergata e direttore scientifico della Società Italiana di medicina infettiva e tropicale (Simit).
Quanto alla sanificazione dei negozi, prosegue l'esperto "non è necessario sanificare ogni volta che entra una persona e ne esce un'altra, bisogna sanificare all'inizio e alla fine della giornata. L'ipoclorito di sodio può essere usato" e tutti i clienti oltre i commercianti "devono usare sistemi di protezione".
Così come non serve sanificare gli oggetti nei negozi: "Il virus non entra attraverso la pelle, ma passa attraverso ciò che noi tocchiamo e portiamo alla bocca. Se proviamo una camicetta, la togliamo e ci laviamo le mani, - conclude Andreoni - stiamo tranquilli".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Salute Sanità: congresso Arca Liguria, stili di vita, trapianti e Breast Unit Asl3
09/04/2025
di Maurizio Michieli

Lilt, visite senologiche gratuite al Cargo Market sabato 12 e domenica 13
09/04/2025
di R.S.

Open Week sulla salute della donna, visite ed esami gratuiti al Gaslini
08/04/2025
di m.m.


Cure più efficaci, diagnosi più rapide: così le Breast Unit migliorano le prospettive per le pazienti
08/04/2025
di Emilie Lara Mougenot


Tiroide: ruolo, funzione, patologie e cure: in studio il professor Alessandro Marugo
08/04/2025
di Maurizio Michieli