Coppa d'Africa, possibile il rinvio causa covid: squadre italiane col fiato sospeso
di Redazione
Preoccupa la possibilità che le federazioni nazionali impongano la quarantena ai giocatori di ritorno dalla competizione, allungando i tempi dei rientri

L'edizione 2022 della Coppa d'Africa, in programma in Camerun dal 9 gennaio al 6 febbraio, rischia concretamente di saltare. La nuova impennata dei casi di covid in tutto il mondo, sta spingendo la Confederation Africaine de Football a prendere in considerazione l'ipotesi di un rinvio a data da destinarsi della competizione, tenendo anche conto del fatto che molti stati potrebbero costringere i giocatori ad una quarantena al momento del loro ritorno dall'Africa. Questo allungherebbe ancora di più i tempi di assenza di molti giocatori, causando pesanti danni alle società.
Al momento, comunque, la federazione africana non ha ancora preso alcuna decisione ufficiale ma i tempi iniziano a farsi stringenti visto che fra 2 o 3 settimane molte delle nazionali qualificate alla competizione dovrebbero partire con i propri ritiri.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova Capitale Europea dello Sport: impatto da oltre 48 milioni di euro
03/04/2025
di d. b.


Restyling stadio Ferraris, Bucci non perde la speranza: "Siamo ancora in tempo per Euro 2032"
03/04/2025
di Filippo Serio

Spezia-Sampdoria: arbitra Rapuano, al Var c'è Gariglio
03/04/2025
di Redazione


Spezia, D'Angelo non snobba la Sampdoria: "Ci giochiamo qualcosa di importante fino all’ultimo"
03/04/2025
di Francesca Balestri