Coronavirus: a Genova partono i controlli con i monoruota elettrici
di Redazione
Sono entrati in servizio ieri e arrivano dove i comuni mezzi non possono arrivare
Prima squadra di Protezione Civile in monoruota d'Italia. Sono entrati in servizio ieri a Genova i tre volontari di Protezione Civile "motorizzati" monoruota, un mezzo elettrico formato da una sola ruota su cui ci si muove stando in piedi. I tre volontari sono stati affiancati da tre esponenti della scuola nazionale Monoruota, sede a Camogli, che li hanno formati grazie a uno speciale protocollo d'intesa siglato con il comune di Genova. "In una sola settimana i tre operatori hanno imparato i fondamentali del monoruota e ieri abbiamo fatto il primo servizio - racconta Fabio Borgarelli, presidente della scuola Monoruota - dalle 14:00 alle 20:00 tra la zona della Fiera del Mare fino all'estremo levante cittadino, passando sul lungomare zona dove c'è rischio di assembramenti ma dove i mezzi convenzionali non possono arrivare".
Il bilancio? "Ottimo. Pochissima gente in giro; complimenti ai genovesi. E complimenti a questi ragazzi della Protezione Civile che in poco tempo si sono resi operativi". Il servizio in monoruota a Genova prosegue nella giornata di oggi e poi per il prossimo fine settimana del 1 maggio. Un analogo mezzo elettrico era stato usato a Genova nelle ultime settimane da volontari di alcune pubbliche assistenze che giravano di casa in casa dando un aiuto a persone anziane e sole ad esempio per consegnare la spesa.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel