Coronavirus, Busitalia Veneto ha lanciato la disinfezione quotidiana di autobus e uffici
di Redazione
Tutti i mezzi sono stati dotati di dispenser di gel igienizzante
In relazione alle iniziative di contenimento della diffusione del contagio da Coronavirus, Busitalia Veneto informa che fin dal 21 febbraio scorso è stata disposta la disinfezione quotidiana di tutto il parco autobus: veicoli urbani ed extraurbani. Le operazioni vengono svolte da personale specializzato, dotato di prodotti e strumenti idonei, in uso abitualmente presso le sedi ospedaliere.
Per le 18 vetture tramviarie le operazioni di disinfezione vengono effettuate durante tutta la giornata, più volte al giorno, ed in orario notturno al termine del servizio. E’ stata avviata l’installazione, su tutti i veicoli, di dispenser con gel igienizzante a disposizione di tutti i clienti del servizio di trasporto pubblico. Tutto il personale di guida è stato dotato, oltre al pacchetto standard di medicazione già presente a bordo, di dispositivi supplementari di protezione. Le operazioni di sanificazione degli ambienti sono svolte anche presso tutte le sedi di Busitalia Veneto (biglietterie, uffici, ecc…).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti