Coronavirus, la proposta: al mare con divisori in plexiglass

di Eva Perasso

1 min, 16 sec

I disegni di una ditta di Modena virali sul web, impossibile da attuare in Liguria

Coronavirus, la proposta: al mare con divisori in plexiglass

Come andremo al mare - se ci andremo - in questa estate 2020 ormai alle porte? Tra le ipotesi, vere o meno, che in queste ore circolano sui social e viaggiano trottando nelle chat di Whatsapp ce ne è una di una ditta di Serramazzoni in provincia di Modena che propone ombrelloni e sdraio debitamente distanziate e protezioni rinforzate grazie a paratie in plexiglass a dividere - e rinchiudere - i bagnanti.

Gli schizzi e i rendering sono molto chiari: al posto del piccolo spiazzo dedicato a ogni singola famiglia si potrebbe optare per un cubo (aperto, ovviamente, sul tetto), la cui base è in sabbia di dimensioni di 4,5 metri per lato. I moduli di plexiglass sarebbero tre da 1,5 metri l'uno, con un ingresso laterale, e un'altezza per modulo di 2 metri. Una delle pareti, o due, o tre, a seconda dell'incastro, confinerebbero con i vecchi "vicini di ombrellone", diventati ormai vicini di cubo. All'interno di ogni struttura gli spazi sarebbero consoni per ospitare ombrellone e due sdraio, mantenendo anche nello stesso nucleo familiare la distanza auspicata di un metro. 

Serio o faceto, l'Italia si organizza per ipotizzare la stagione balneare e le nuove postazioni da spiaggia attrezzata fanno il giro della Rete. Di certo a Modena non hanno pensato alla Liguria, alle sue scogliere, alle spiagge sassose, scoscese, impervie e straordinariamente belle. E sui social c'è già chi ci ride su e pensa all'insolazione e alla sauna, tra quelle pareti, cui saremmo costretti senza nemmeno godere di un po' di brezzolina marina.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.