"Corrente", il car sharing elettrico di Tper, torna operativo da martedì 12 maggio
di Marco Innocenti
Le auto potranno anche essere noleggiate con abbonamenti settimanali o mensili
"Corrente", il car sharing elettrico a flusso libero di Tper, attivo a Bologna, Ferrara e Casalecchio di Reno, torna operativo da martedì 12 maggio, dopo alcune settimane di stop per l’emergenza Covid-19. La ripartenza porta con sé alcune novità, sia dal punto di vista delle cautele per l’utente ma soprattutto delle nuove opportunità di noleggio. Per utilizzare le auto, 100% elettriche che si prenotano ed aprono con il telefonino, è obbligatorio indossare la mascherina e, ovviamente, rispettare le prescrizioni dei DPCM e delle ordinanze in vigore.
Le vetture prima di essere rimesse in strada sono tutte sottoposte ad una pulizia straordinaria e ad una profonda sanificazione. La sanificazione dei mezzi verrà inoltre aumentata anche nel quotidiano, con l’impiego supplementare di squadre sul territorio che puliscono le vetture direttamente in strada. Per gli utenti arrivano anche importanti novità: due nuove modalità di noleggio, settimanale e mensile con utilizzo esclusivo dell’auto.
In pratica, da martedì sarà possibile concordare il ritiro di una vettura sanificata e a piena carica corredata di cavo di ricarica e poterla tenere, in uso esclusivo, per 7 o 30 giorni. L’utente può provvedere autonomamente alla ricarica oppure recarsi al piazzale dell’Autostazione di Bologna, nell’area di sosta e ricarica riservata a Corrente, e farsi ricaricare gratuitamente il mezzo una volta a settimana e fino a cinque volte al mese.
Per questo progetto denominato “CORRENTE Plus” vengono messe a disposizione, in questa prima fase di avvio, fino a 50 auto che saranno utilizzabili a tariffe agevolate per queste prime settimane: 189 € per una settimana e 590 € per un mese. Le modalità d’uso rimangono quelle di sempre: utilizzo illimitato, accesso in ztl, parcheggi gratuiti, possibilità di andare ovunque, anche al di fuori dall’area di copertura nei soli limiti dell’autonomia. L’abbonamento settimanale o mensile viene attivato previo appuntamento da richiedere alla mail correnteplus@corrente.app e l’auto viene fornita con il cavo per la ricarica alle colonnine.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti