Corretti stili di vita, Testino (Asl 3): "Attenzione ai social, l'eccesso puo' provocare tumori"
di Filippo Serio
Riparte il ciclo di incontri promosso da Asl 3: "Nel 2024 cala il consumo di alcol, ma sale quello di sigarette elettroniche"
E' ripartito con la seconda edizione l'iniziativa di Asl 3 per promuovere i corretti stili di vita, tramite un ciclo di incontri con gli studenti di scuole medie e superiori (dai 12 ai 17 anni)
Alcol, droga e fumo - L'intento principale è quello di mettere in guardia i piu giovani sui rischi conseguenti al consumo di alcol, al fumo di sigaretta e sigaretta elettronica, all'utilizzo di sostanze stupefacenti, anche leggere.
Social - Anche l'eccesso nell'utilizzo di dispositivi informatici e dei social media puo' rappresentare un pericolo, portando addirittura alla formazione di malattie: "E' stato accertato che molti tipi di tumore nascono per l'eccesso di uso dei social, sopratutto di notte con luce notturna" - afferma il dottor Gianni Testino, direttore del DIpartimento Educazione ai Corretti stili di vita di Asl 3
L'evento è organizzato dal dottor Gianni Testino, direttore del Dipartimento Educazione ai Corretti stili di vita di Asl 3, e da Patrizia Balbinot, operatrice socio sanitaria di Asl 3
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli


Giornata mondiale dell'autismo 2025, in Liguria sono 2.000 le persone in questa condizione
02/04/2025
di Maurizio Michieli