Costa Crociere, avanti tutta con la nuova ammiraglia 'Toscana' alimentata a gnl
di Redazione
Seconda parte della 'coin ceremony' e un'altra fase di prove tecniche in mare: la consegna prevista a dicembre

Prosegue la costruzione di Costa Toscana, nuova ammiraglia Costa Crociere alimentata a gas naturale liquefatto (LNG). Presso i cantieri Meyer di Turku (Finlandia), si è svolta la seconda parte della tradizionale “coin ceremony”, a cui ha preso parte il comandante della nave, Pietro Sinisi, e il management del cantiere e della compagnia. Seguendo la tradizione marittima, nel corso della cerimonia alcune monete commemorative sono state posizionate sulla nave, come simbolo beneaugurante per i membri dell’equipaggio, per i passeggeri e i viaggi futuri.
Nelle due settimane precedenti la coin ceremony, Costa Toscana era uscita dai cantieri di Turku per effettuare le prove tecniche in mare, durante le quali la nave ha superato con successo una serie di test di verifica del corretto funzionamento di impianti, apparecchiature e dei motori con propulsione a LNG. Un’altra tappa fondamentale in vista della consegna, prevista a dicembre 2021.
Costa Toscana, come la gemella Costa Smeralda, è alimentata a gas naturale liquefatto, la tecnologia attualmente più avanzata nel settore marittimo per abbattere le emissioni, sia in mare sia durante le soste in porto. Il Gruppo Costa – che comprende Costa Crociere e AIDA Cruises - è stato il primo al mondo nell’industria delle crociere a credere in questa tecnologia, e può contare al momento su quattro navi alimentate a LNG, di cui due già in servizio, AIDAnova e Costa Smeralda, e due di prossima consegna, Costa Toscana e AIDACosma.
Mario Zanetti, direttore generale di Costa Crociere ha commentato: “Queste ulteriori, importanti tappe nel completamento di Costa Toscana confermano il nostro impegno nel percorso di evoluzione verso un modello di crociera sempre più sostenibile. Allo stesso tempo, Costa Toscana, grazie ai suoi servizi eccellenti e innovativi, saprà attrarre nuovi crocieristi, aiutandoci a consolidare la nostra presenza nel Mediterraneo e il nostro piano di ripartenza graduale”.
La prima crociera di Costa Toscana partirà da Savona, il 5 marzo 2022, con un itinerario di una settimana che comprende Marsiglia, Barcellona, Valencia, Palermo e Civitavecchia/Roma. Dopo il suo debutto la nuova ammiraglia rimarrà posizionata nel Mediterraneo occidentale per tutto l’anno. Nel corso della stagione estiva visiterà Savona, Civitavecchia/Roma, Napoli, Ibiza, Valencia, Marsiglia, mentre durante la stagione autunnale Palma de Maiorca prenderà il posto di Ibiza.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti