Cotral, 20 mln per costruire nuovi depositi e riqualificare gli esistenti
di Redazione
La presidente Amalia Colacei: "Il covid è una sfida che solo le aziende che investono sull'efficienza potranno superare"
Non solo nuovi bus in circolazione, nel biennio 2020/21 Cotral investe oltre 20 milioni di euro nella costruzione di nuovi depositi e nella riqualificazione di quelli esistenti con l’obiettivo di migliorare gli standard qualitativi delle strutture per la gestione del servizio.
Un nuovo impianto sarà costruito a Monterotondo e permetterà di sgravare il centro storico della città della presenza della rimessa dei bus. A Civitavecchia e a Castel Madama l’azienda ha acquistato all’asta i terreni sui quali sorgeranno nuove strutture moderne ed efficienti. Mentre a Minturno sarà ristrutturato e ampliato il deposito di proprietà aziendale. Gli interventi sono realizzati con l’impiego di tecnologie e materiali per l’architettura sostenibile: pannelli fotovoltaici sono in corso di installazione anche nelle rimesse di Collegiove, Viterbo, Frosinone, Poggio Mirteto, Latina, Sora, Fiuggi, Grottaferrata e Genezzano.
“Il covid ci ha consegnato una sfida – dichiara la Presidente di Cotral Amalia Colaceci - che solo le aziende che investono su stesse e sull’efficienza potranno superare. Questo è l’augurio per Cotral.”
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti