Covid, 156 nuovi contagi in Liguria: positività oltre il 2%, c'è un decesso
di Edoardo Cozza
Non muta il numero di ricoveri, ma diventano 9 i pazienti nei reparti di terapia intensiva. La vittima è una donna di 83 anni

Sono 156 i nuovi casi positivi di coronavirus registrati dal bollettino regionale della Liguria. Il dato arriva a fronte di 3452 tamponi molecolari e 3967 tamponi antigenici. Il tasso di positività è del 2,1 per cento.
Dei nuovi contagi, 64 riguardano la provincia di Genova (45 in Asl 3 e 19 in Asl 4), 40 casi nella provincia di Imperia, 24 nel savonese e 26 nello spezzino. Sono due i non residenti in Liguria risultati contagiati dopo aver effettuati i test nel territorio regionale. C'è un decesso: è quello di una 83enne che era ricoverata al Galliera.
I guariti sono 68 e al momento in Liguria ci sono 2506 casi “attivi” di Covid. Il totale degli ospedalizzati è fermo, come venerdì, a quota 42 pazienti. C'è però una persona in più in terapia intensiva: ora sono 9 i pazienti ricoverati in questi reparti.
Sul fronte delle vaccinazioni, nelle ultime 24 ore ono state somministrate 11090 dosi di Pfizer e Moderna e 1161 di Astrazeneca-Johnson. Le dosi somministrate (comprese le prime) sono 1.723.349. La percentuale delle dosi somministrate sul totale di quelle consegnate è del 93%.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri