Covid, approvato il nuovo protocollo per le scuole
di Marco Garibaldi
Meno Dad e più prevenzione, ecco cosa cambia

Il ministero dell'istruzione ha inviato alle scuole di tutta Italia le nuove indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi Covid.
Il nuovo regolamento scatta da domani, lunedì 8 novembre, con l'obiettivo di mantenere il più possibile le lezioni in presenza. Le misure infatti "favoriscono l'erogazione del servizio scolastico in presenza, supportano il dirigente scolastico nelle iniziative in presenza di casi positivi e permettono di rendere il più possibile omogenee le misure di prevenzione".
Le regole:
Se c'è un solo caso di positività in classe non scatta la quarantena, se i positivi sono 2 scatta una quarantena selettiva mentre si resta tutti a casa se i casi sono almeno tre, sia tra gli alunni che tra i docenti.
In presenza di un caso positivo, i compagni di classe faranno un test il prima possibile, definito "T0", e se il risultato è negativo si potrà rientrare a scuola, e poi uno dopo 5 giorni. Nel caso di due positivi i vaccinati o negativizzati negli ultimi 6 mesi faranno la sorveglianza con testing, mentre i non vaccinati la quarantena.
Cambiano queste regole per quanto riguarda la scuola dell'infanzia: in caso di positività per i bimbi più piccoli è infatti previsto un test e l'avvio di una quarantena di 10 giorni.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel