Covid, buone notizie dalla sperimentazione del vaccino made in Italy di ReiThera
di Marco Innocenti
Tre settimane dopo la prima dose si ha già risposta anticorpale nel 93% dei soggetti. Reazioni avverse lievi e di breve durata

Passi avanti per il vaccino anticovid made-in-Italy, sviluppato dall'azienda Reithera. Stando ai primi risultati emersi dagli studi clinici di fase 2, infatti, annunciato oggi dall'azienda stessa, già tre settimane dopo l'inoculazione della prima dose di vaccino si registra una risposta anticorpale nel 93% dei soggetti, percentuale che arriva al 99% dopo la seconda dose. Non solo: dopo 5 settimane dalla vaccinazione, il livello degli anticorpi dale ancora e raggiunge un livello del tutto comparabile a quello misurato nei pazienti malati di covid.
Buone notizie anche sul fronte delle reazioni dei soggetti vaccinati: nella maggior parte dei casi non si registrano che eventi avversi di lieve entità e breve durata, soprattutto intorno al punto di iniezione, mal di testa e affaticamento.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri