Covid, dal 1° ottobre stop alle mascherine sui mezzi pubblici. Pregliasco: "Ce lo siamo meritato"
di Edoardo Cozza
Il virologo, direttore sanitario dell'ospedale Galeazzi di Milano, commenta: "Abbiamo una buona quota di vaccinati. Nuovi casi? Speriamo non sia ondata"

In questa fase di andamento epidemico "sì" allo stop dell'uso delle mascherine nei treni e nei mezzi di trasporto pubblico che decade il 30 settembre. Ad essere d'accordo con la fine della misura il virologo dell'Università Statale e direttore sanitario dell'Ospedale Galeazzi di Milano, Fabrizio Pregliasco che dice: "Ce lo siamo guadagnato. Siamo in una fase in cui in qualche modo si possono valutare e graduare le prescrizioni. Lo vedo anche sul treno, la gente è ormai stufa delle mascherine. Ce lo siamo guadagnati avendo una buona quota di vaccinati. Ma l'appello per i fragili è sempre attuale, devono fare i richiami". Ma, aggiunge Pregliasco, "dobbiamo essere pronti, e prepararci a pianificare nuovi scenari. È giusto graduare le misure a seconda dell'intensità" di diffusione del Covid. E, in merito a questo attuale aumento di casi "speriamo sia solo un'onda di risalita e non una nuova ondata", conclude.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli