Covid, dopo pandemia ansia e disturbi depressivi raddoppiati negli adolescenti liguri
di Redazione
E' il quadro emerso a Palazzo Ducale dalla conferenza 'Promuovere la salute psicologica nella popolazione'
Il 9% dei liguri dopo la pandemia di covid soffre in forma moderatamente grave o grave di una sintomatologia depressiva o ansiosa. Era il 7% cinque anni fa. I disturbi psichiatrici sono in aumento e colpiscono in particolare i giovani duramente segnati dai lockdown, che hanno acuito una situazione già difficile a causa della crisi economica e del precariato. E' il quadro emerso a Palazzo Ducale dalla conferenza 'Promuovere la salute psicologica nella popolazione' organizzata dall'Ordine degli Psicologi della Liguria a conclusione degli eventi organizzati per la Giornata nazionale della psicologia.
Anche in Liguria, l'Ordine conferma che l'incidenza di disturbi depressivi e disturbi di ansia sono raddoppiati negli adolescenti rispetto ai dati pre pandemia. Nell'ultimo report dell'Ordine degli psicologi della Liguria (2021), che ha interessato un campione rappresentativo dai 18 agli 85 anni, è stato evidenziato che il 66% degli intervistati ha sofferto di una sintomatologia depressiva di cui il 57% nella forma lieve e moderata mentre il 9% nella forma moderatamente grave e grave. Gli stessi dati per la sintomatologia ansiosa.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Salute Sanità: congresso Arca Liguria, stili di vita, trapianti e Breast Unit Asl3
09/04/2025
di Maurizio Michieli

Lilt, visite senologiche gratuite al Cargo Market sabato 12 e domenica 13
09/04/2025
di R.S.

Open Week sulla salute della donna, visite ed esami gratuiti al Gaslini
08/04/2025
di m.m.


Cure più efficaci, diagnosi più rapide: così le Breast Unit migliorano le prospettive per le pazienti
08/04/2025
di Emilie Lara Mougenot


Tiroide: ruolo, funzione, patologie e cure: in studio il professor Alessandro Marugo
08/04/2025
di Maurizio Michieli