Covid Genova, contagi in calo: stop al punto tamponi gratuiti di Villa Bombrini
di Alessandro Bacci
Il Centro di Cornigliano continuerà ad essere operativo con una diversa organizzazione che prevede l'esecuzione di tamponi 'a chiamata'

In considerazione del mutato quadro epidemiologico caratterizzato da un sensibile calo dei contagi e in accordo con Alisa, a far data da domani, mercoledì 16 giugno, il punto tamponi antigenici ad accesso diretto di Villa Bombrini non sarà più attivo. Lo annuncia la Asl3 genovese. Il Centro di Cornigliano continuerà ad essere operativo con una diversa organizzazione che prevede l'esecuzione di tamponi 'a chiamata' su segnalazione del servizio di Contact Tracing Asl3, che ha sede a Villa Bombrini.Presso il polo proseguirà inoltre l'attività vaccinale e l'attività programmata di tamponi ai soggetti istituzionali (es. Forze dell'Ordine, Vigili del Fuoco, Capitaneria di Porto ecc.).
Dall'apertura di Villa Bombrini, lo scorso 27 ottobre, ad oggi sono stati eseguiti 22.171 tamponi antigenici, con una incidenza di 1.271 positivi. Nell'ambito delle strutture Asl3, rimane a disposizione per l'effettuazione dei tamponi antigenici il centro attivato presso l'ex ospedale di Recco, dove è possibile accedere gratuitamente e senza appuntamento dal martedì al venerdì dalle 9 alle 12.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri