Covid, il sottosegretario Costa: “Prudenza sì, paura no. Il vaccino diventerà un richiamo annuale”
di Anna Li Vigni
"Se oggi nel nostro Paese viviamo in una situazione di normalità è proprio perché il 92% dei cittadini si è vaccinato. Dobbiamo rinnovare piena fiducia nella scienza"

"Non parlerei più di quarta, quinta o sesta dose, io parlerei di richiamo annuale. L'obiettivo deve essere questo. Il vaccino è uno straordinario strumento per combattere la pandemia. Se oggi nel nostro Paese viviamo in una situazione di normalità, è proprio perché il 92% dei cittadini si è vaccinato. Dobbiamo rinnovare piena fiducia nella scienza.
Gli italiani hanno dimostrato un grande senso di responsabilità nella campagna di vaccinazione. Oggi parlare di obbligo o di restrizioni è anacronistico, non ci sono gli elementi per dire che ci saranno scenari apocalittici, come qualcuno cerca di fare, creando allarmismi ingiustificati nei cittadini che invece hanno bisogno di messaggi positivi". Così il sottosegretario alla salute Andrea Costa.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri