Covid in Liguria, 20 pazienti in meno negli ospedali. Ancora 6 decessi
di Marco Innocenti
Continua il calo dei contagiati (-305). Stabili le terapie intensive

Sono 1.310 i nuovi casi di covid registrati nelle ultime 24 ore in Liguria, a fronte di 7.497 test effettuati (1.319 tamponi molecolari e 6.178 antigenici). I nuovi casi sono così distribuiti: 186 in Asl 1, 280 in Asl 2, 498 in Asl 3, 127 in Asl 4, 215 in Asl 5 e 4 casi non residenti in Liguria. I guariti sono stati 1.609 e il totale dei positivi scende così a 18.862 (-305 rispetto a ieri). Sei i decessi registrati: si tratta di 3 uomini e 3 donne, di età compresa fra i 75 e i 94 anni. Prosegue il calo dei pazienti negli ospedali: oggi sono 421 cioé 20 in meno rispetto a ieri. Stabili invece le terapie intensive, che restano 5.
“Prosegue il calo dell’incidenza e della pressione ospedaliera - commenta il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti - I dati di oggi registrano 642 casi ogni 100mila abitanti a settimana. Nel momento di massima circolazione del virus questa estate, nella prima metà di luglio, questo indicatore ha toccato quota 968, il 10 luglio. Nel report di oggi sono scesi a 421, di cui 5 in terapia intensiva, i posti letto occupati in Liguria: era 476 di cui 10 in terapia intensiva domenica 31 luglio scorso”.
“Di pari passo col calo dell’incidenza – prosegue Toti - scende anche il numero complessivo dei positivi: in totale oggi sono 18.862, erano 23.647 domenica 24 luglio, ben 4.785 in più. Nel nostro hub regionale, il Policlinico San Martino, i ricoverati sono 66 di cui 1 in terapia intensiva, anche qui in calo: il 24 luglio scorso erano 87, di cui 3 in terapia intensiva”.
“Grazie ai vaccini e alle cure che sono state sviluppate dal momento della comparsa del Covid - conclude Toti - abbiamo vissuto questa ondata in modo molto diverso da quelle, drammatiche, dei mesi e degli anni scorsi ma non è possibile abbassare la guardia ed è necessario proseguire con la campagna vaccinale soprattutto per quanto riguarda la protezione delle persone più a rischio, gli over60 e i soggetti con patologie pregresse. Il mio appello è quello di effettuare la quarta dose, per non farsi trovare impreparati alla fine dell’estate”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli


Giornata mondiale dell'autismo 2025, in Liguria sono 2.000 le persone in questa condizione
02/04/2025
di Maurizio Michieli