Covid, in Liguria 5 mila prenotazioni in cinque ore per la quarta dose (over 60)
di Redazione
"Abbiamo peraltro elaborato un algoritmo con il quale verifichiamo puntualmente le necessità su tutto il territorio regionale"

Una prima buona risposta alle prenotazioni per il vaccino anti covid per gli over 60. Sono infatti state 5.341, nelle prime cinque ore utili, le prenotazioni da parte dei liguri sopra i sessant'anni (nella fascia tra i 60 e 79 anni) per la somministrazione della quarta dose di vaccino. Da oggi alle 12, infatti, è possibile prenotare il secondo booster attraverso tutti i canali (prenotovaccino.regione.liguria.it, Cup, farmacie) mentre da domani si potrà accedere alla somministrazione negli hub delle cinque Asl, nelle farmacie che effettuano il servizio e attraverso i medici di medicina generale. Per poter effettuare la quarta dose devono essere trascorsi almeno 120 giorni dalla terza dose o dall'ultima infezione. È partita oggi anche la campagna di sensibilizzazione rivolta proprio alla popolazione over 60, articolata con affissioni attraverso i canali social network di Regione Liguria.
"È più che mai opportuno mettere in sicurezza non solo le persone più fragili ma anche quella fascia di popolazione che rischia di essere più esposta al virus", ha commentato il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti. "Con l'attuale quadro epidemiologico - spiega il dg di Alisa Filippo Ansaldi - assume importanza l'adesione alla quarta dose per gli over 60. Ci troviamo infatti in una situazione in cui l'incidenza nella nostra regione è ancora alta". "Le attuali 235.000 dosi di vaccini in giacenza in Liguria - aggiuge Barbara Rebesco, direttore delle politiche del farmaco di Alisa - coprono abbondantemente il fabbisogno stimato. Abbiamo peraltro elaborato un algoritmo con il quale verifichiamo puntualmente le necessità su tutto il territorio regionale. Questo ci consente di attivarci tempestivamente e in largo anticipo rispetto ad un eventuale forte aumento della domanda".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri