Covid, Iss: reinfezioni cresciute dell'8,4% in una settimana
di Giorgia Fabiocchi
L'analisi del rischio di reinfezione a partire dal 6 dicembre 2021evidenzia un aumento del rischio nei non vaccinati

In Italia, nell'ultima settimana, la percentuale di reinfezioni da Sars-Cov-2 è cresciuta dell'8,4% rispetto alla settimana precedente (7,5%), sul totale dei casi segnalati. A rilevarlo il rapporto esteso pubblicato dall'Istituto superiore di sanità in cui si sottolinea che dal 24 agosto 2021 al 22 giugno 2022 sono stati segnalati 556.406 casi di reinfezione, pari al 4,0% del totale dei casi notificati.
L'analisi del rischio di reinfezione a partire dal 6 dicembre 2021 (data di riferimento per l'inizio della diffusione della variante Omicron) evidenzia un aumento del rischio nei non vaccinati, nelle donne e nelle fasce di età più giovani.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri