Covid, l'annuncio di Aifa: "Booster aggiornati più efficaci contro Omicron 1, 4 e 5"
di Redazione

La Commissione Tecnico Scientifica (Cts) dell'Agenzia italiana del farmaco Aifa, riunitasi oggi, ha dato il via libera all'utilizzo dei vaccini bivalenti Comirnaty e Spikevax, recentemente approvati da Ema come dosi booster per tutti i soggetti al di sopra dei dodici anni di età. Tali vaccini, ha motivato la Cts, "hanno mostrato la capacità di indurre una risposta anticorpale maggiore di quella del vaccino monovalente originario sia nei confronti della variante Omicron BA.1 che delle varianti BA.4 e BA.5". Sul piano della sicurezza, rileva la Cts, "i dati disponibili non mostrano differenze rispetto al vaccino monovalente originario". La dose booster è disponibile per tutti i soggetti previsti dall'indicazione autorizzata e può essere somministrata dopo almeno tre mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario o dall'eventuale dose booster già ricevuta.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri