Covid, l'Ema valuta se utilizzare medicinale antinfiammatorio RoActemra
di Marco Innocenti
Potrebbe essere usato nei casi di pazienti adulti ospedalizzati con forme gravi della malattia

L'Ema ha iniziato a valutare il medicinale antinfiammatorio RoActemra (tocilizumab) per estenderne l'uso al trattamento di pazienti adulti ospedalizzati con Covid-19 grave che stanno già ricevendo un trattamento con corticosteroidi e richiedono ossigeno extra o ventilazione meccanica. "RoActemra - si legge in unanota diffusa dall'agenzia - è considerato un potenziale trattamento per il Covid-19 a causa della sua capacità di bloccare l'azione dell'interleuchina-6, una sostanza prodotta dal sistema immunitario del corpo in risposta all'infiammazione, che svolge un ruolo importante nel Covid".
Il comitato per i medicinali umani (Chmp) dell'Ema effettuerà una valutazione accelerata dei dati presentati nella domanda, compresi i risultati di quattro ampi studi randomizzati in pazienti ospedalizzati con Covid-19 grave, per decidere se l'estensione dell'indicazione debba essere autorizzata. Il parere dell'Ema, insieme a eventuali requisiti per ulteriori studi e monitoraggio della sicurezza aggiuntivo, sarà quindi trasmesso alla Commissione europea, che emetterà una decisione finale giuridicamente vincolante applicabile in tutti gli Stati membri dell'Ue. L'Ema comunicherà l'esito della sua valutazione, prevista entro la metà di ottobre, a meno che non siano necessarie informazioni supplementari.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri