Covid, prof. Bassetti: "Sui tamponi evitare rete a strascico"
di Redazione
L'invito è quello di tornare a mettere al centro il malato e non il tampone

"Oggi siamo di fronte a un virus profondamente diverso. Ormai ogni italiano ha la protezione o perché è guarito o perché è vaccinato. Ora si tratta di mettere sullo stesso piano il covid con quello molti altri virus respiratori". Così l'infettivologo Matteo Bassetti, coordinatore Diar Malattie infettive di Alisa, l'azienda sanitaria della Liguria -. L'invito è quello di tornare a mettere al centro il malato e non il tampone. "Usare la 'rete a strascico' , facendo tamponi a tutte le persone che arrivano al pronto soccorso e nei reparti sta facendo nuovamente intasare il sistema".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri