Crociere, Massa: "Estate 2021 tutta italiana e mediterranea. Dal 2022 la ripresa"
di Marco Innocenti
Così il managing director di Msc: "Da agosto circa 40mila passeggeri. Perdite enormi ma andiamo avanti"

"Anche noi di Msc ci prepariamo a una stagione estiva tutta italiana e mediterranea. Questo vale per il 2021, poi speriamo che nel 2022 la situazione complessiva sia cambiata per riprendere le attività". Lo ha detto Leonardo Massa, managing director di Msc Crociere, nel corso della visita a bordo della Msc Grandiosa a Civitavecchia del ministro del Turismo, Massimo Garavaglia.
Le crociere sono riprese lo scorso agosto in Italia con l'attivazione di un protocollo di sicurezza che ha consentito alla compagnia di ospitare da allora 40 mila passeggeri. Attualmente sono a bordo della nave, che raggiunge alcune località del Mediterraneo con partenze settimanali, quasi 2000 passeggeri, principalmente italiani, su una capienza complessiva di 6400 passeggeri. "Nel 2019 - ha aggiunto Massa - avevano viaggiato sulle navi da crociera 30 milioni di persone e da marzo 2020 è tutto fermo. Le perdite sono enormi, quindi. Naturalmente noi stiamo andando avanti e continueremo a farlo".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti