Crollo cavi sopraelevata, la procura di Genova dispone la perizia
di Alessandro Bacci
Si dovrà accertare quanto successo e capire la qualità dell'ancoraggio, poi si cercheranno le responsabilità per la mancata manutenzione

La procura di Genova ha disposto una perizia per chiarire come mai, lo scorso 24 ottobre, 800 metri di cavi si siano staccati dalla strada Sopraelevata a Genova colpendo quattro persone e decine di auto parcheggiate. Il pubblico ministero Giancarlo Vona incaricherà la prossima settimana l'ingegnere e docente universitario di Parma Andrea Spagnoli.
Il consulente dovrà accertare quanto successo e capire la qualità dell'ancoraggio. In una seconda fase si cercherà di capire se vi siano responsabilità per la mancata manutenzione.
In questi giorni la polizia municipale ha raccolto diversi documenti per attestare a chi appartenesse il cavo mentre altra dovrà essere integrata per ricostruire a chi spettasse appunto la manutenzione. L'indagine, a carico di ignoti, è per disastro colposo collegato al più grave crollo di costruzioni.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel