Cultura: Itinerari Europei, sulla strada di Niccolò Paganini il baccalà alla vicentina, due candidature per un posto
di Redazione
Da una parte "European Paganini Route", dall'altro "Via Querinissima" dalle isole Lofoten alla città palladiana

Mai avrebbe immaginato di vedersela con il baccalà alla vicentina. Niccolò Paganini, il massimo virtuoso della storia della musica, è al centro di un curioso duello per la certificazione di itinerario culturale, rilasciata dal Consiglio d'Europa in Lussemburgo.
C'è infatti un solo posto per i progetti italiani ma i concorrenti sono due. Da una parte "European Paganini Route", dall'altro la "Via Querinissima", l'itinerario sulla rotta del baccalà dalle isole Lofoten a Vicenza.
Gli itinerari culturali del consiglio d'Europa sono stati istituiti nel 1987 e hanno la funzione di chiarire, attraverso un viaggio nello spazio e nel tempo, come i diversi Paesi d'Europa contribuiscano a creare un patrimonio culturale condiviso e vivo. L'ambito riconoscimento è già stato assegnato a 47 percorsi, tra i quali il cammino di Santiago de Compostela e la via Francigena. Al momento ne esiste uno solo dedicato a un musicista, le "Vie europee di Mozart".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti