Da Fondazione Compagnia di San Paolo un sostegno ai presidi culturali sul territorio
di Marco Innocenti
Il bando, con una disponibilità di 1,5 milioni di euro, punta a selezionare nuovi progetti di aggregazione culturale fra Piemonte, Liguria e Val d'Aosta

La Fondazione Compagnia di San Paolo, nell’ambito dell’Obiettivo Cultura – Missione favorire partecipazione, lancia il bando “SPACE. Spazi di PArtecipazione al CEntro”, progetto triennale volto al sostegno, alla crescita e al potenziamento dei presidi culturali e civici del territorio, la cui esistenza è fondamentale per garantire una prospettiva di rinascita culturale, sociale ed economica.
SPACE, il bando con disponibilità complessiva di 1.5 milioni di euro, intende selezionare e poi accompagnare incentivare, sostenere e corroborare in un progetto triennale i Nuovi Centri Culturali, Centri Culturali Indipendenti e Centri di aggregazione Civica per garantire e preservare l’esistenza e sostenere le potenzialità di soggetti con un ruolo di primaria importanza per la realizzazione di iniziative di sviluppo civico e culturale. Il bando è rivolto a spazi, aperti alla cittadinanza, che fungono da presidi culturali e civici dedicati a un territorio o una collettività specifica e quindi caratterizzati da una forte relazione con chi li frequenta; si deve trattare di spazi di inclusione culturale e sociale, multifunzionali, eventualmente aperti all’uso spontaneo e informale da parte degli abitanti del territorio, gestiti con una buona capacità di produrre risorse, tesi alla maggiore autonomia economica. La loro sede deve essere situata in Piemonte, Liguria o Valle d’Aosta.
“La Fondazione - dichiara Rossana Ventrella, vice presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo - coerentemente con il proprio piano strategico presentato pochi giorni fa, con il bando SPACE intende identificare quelle realtà con maggiore potenziale ad accompagnarle in un percorso triennale mettendo loro a disposizione alcuni strumenti di una “cassetta di attrezzi” propri della filantropia più avanzata da accostare all’erogazione del grant. Confidiamo in questo modo di aiutarli a potenziare e rafforzare le loro capacità organizzative, gestionali e progettuali per avere, alla fine del percorso, presidi culturali e civici solidi, di riferimento e stimolanti per la partecipazione civica e culturale dei cittadini”.
Le iniziative dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 5 marzo 2021 attraverso il sito www.compagniadisanpaolo.it
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti