Da settembre, potenziamento della chirurgia senologica nel levante della Liguria
di Marco Innocenti
Toti: "Andiamo a far crescere un'attività fondamentale, per tutte le donne che devono affrontare un percorso complesso e delicato"

A partire dal mese di settembre, l'equipe di Chirurgia senologica, parte fondamentale della Breast unit o Centro di Senologia Multidisciplinare, sarà potenziata grazie al supporto del Policlinico San Martino e alla collaborazione tra le aziende del territorio, Asl4 e Asl5. La squadra sarà operativa a Lavagna e alla Spezia. “Da settembre l’equipe di chirurgia senologica crescerà e sarà operativa a Lavagna e alla Spezia, dopo un fisiologico rallentamento a causa della pandemia - annuncia il presidente e assessore alla Sanità di Regione Liguria Giovanni Toti - In questo modo, grazie al coordinamento di Regione Liguria e alla volontà delle direzioni aziendali, andiamo a far crescere un'attività fondamentale per la sanità della nostra regione, per tutte le donne che devono affrontare un percorso complesso e delicato".
La chirurgia senologica è una parte fondamentale appunto della breast unit e si occupa di interventi chirurgici anche ricostruttivi. Da settembre il San Martino di Genova fornirà “in prestito” un chirurgo senologo che andrà proprio a potenziare l’equipe del Levante ligure, che opererà sia a Lavagna in Asl4 che alla Spezia in Asl5.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli