Dall'Ucraina al Gaslini: altri due piccoli pazienti oncologici arrivati a Genova
di Marco Innocenti
I bambini e i loro familiari saranno ospitati negli alloggi messi a disposizione dalla Protezione Civile

Sono arrivati all'aeroporto Cristoforo Colombo di Genova due bambini ucraini accompagnati poi dal 118 e dai volontari di Anpas Liguria all'ospedale Gaslini per la presa in carico in relazione alle patologie di cui sono affetti. "Questi due piccoli pazienti si aggiungono ai tre arrivati ieri sera al Gaslini - spiega il presidente della Regione Giovanni Toti - che ha già messo a disposizione i primi 14 posti per dare una risposta ai piccoli pazienti oncologici, ai bambini affetti da altre gravi patologie e a quelli rimasti feriti nel conflitto. I piccoli e i loro familiari saranno accolti presso gli alloggi messi a loro disposizione dalla nostra Protezione Civile".
"Voglio ringraziare - ha aggiunto Toti - tutti coloro che sono impegnati per assicurare soprattutto ai minori vittime della guerra le cure di cui hanno bisogno, non più garantite nel loro paese d'origine. In primis, il dottor Andrea Moscatelli, Direttore del Dipartimento di Emergenza e della Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica del Gaslini, che ha guidato l'equipe medico infermieristico pediatrica con cui si è recato in Polonia per il coordinamento nazionale della gestione di questa emergenza. E con lui anche il personale delle Asl e delle altre aziende ospedaliere che stanno garantendo assistenza anche agli adulti. Regione Liguria è impegnata per far fronte all'emergenza umanitaria, assicurando anche la prima accoglienza con la Protezione civile oltre al proseguimento del percorso scolastico e delle attività sportive".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri