Danzatore contemporaneo: al via corso di qualifica professionale per la Liguria
di Giulia Cassini
20 posti per i giovani che vogliono crescere e lavorare nel mondo della danza
Video momentaneamente non disponibile.
Sono in tanti a sognare la danza come professione, ma a volte è difficile capire il meccanismo corretto per affacciarsi nel mondo del lavoro che comprende diversi sbocchi come le rassegne, gli spettacoli teatrali, i set cinematografici e televisivi.
Nella sede genovese di Informagiovani è stato presentato il nuovo corso di qualifica professionale per la figura di Danzatore contemporaneo – Indirizzo tecnico didattico per la conduzione di lezione di tecnica contemporanea. Per la prima volta in Liguria, il corso è a numero chiuso con 20 posti a disposizione e scandenza per le iscrizioni mercoledì 11 dicembre 2019. Un'occasione per un titolo riconosciuto e spendibile non solo a livello locale.
Il corso, riconosciuto da Alfa Liguria, è organizzato da Former-Formazione e Lavoro, in collaborazione con Formazione Danzarte Genova, su tante materie diverse e con docenti di chiara fama, cioè nomi di spicco tra coreografi e direttori di compagnie. Le lezioni, in programma a partire da dicembre 2019 fino ad agosto 2020, si svolgeranno un fine settimana al mese, da venerdì a domenica, più due settimane intensive durante l'estate, per un totale di 400 ore. Le materie teoriche saranno affrontate nella sede di Former (via di Sottoripa 1A), mentre la parte pratica si terrà nella sede di Formazione Danzarte Genova (via degli Archi 17R). È ammesso un massimo del 20% di ore di assenza.
"L’idea di organizzare un corso di formazione professionale per danzatori contemporanei è nata dalla necessità di vedere riconosciuta la formazione e la professionalità dei danzatori, che, pur competenti e qualificati, non possono vantare la partecipazione a corsi che abbiano un patrocinio istituzionale – spiegano le fondatrici di Danzarte Maria Grazia Sulpizi, Irene Pisotti e Antonietta Scuderi – L’esperienza di collaborazione tra la nostra associazione e Former è stata, perciò, fonte di ispirazione nell’elaborazione di questa nuova proposta, che aprirà nuove opportunità occupazionali per i giovani danzatori e la possibilità di conseguire un titolo riconosciuto e spendibile non solo a livello locale". Tutte le informazioni al sito o nella sede di via degli Archi 17R.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti