DB Schenker prima azienda in Svezia a guidare il camion elettrico R 450e di Scania su rotte a lungo raggio
di Redazione
Il viaggio di circa 300 chilometri da Jönköping a Södertälje dura circa tre ore

Il futuro appartiene ai camion rispettosi del clima. DB Schenker continua quindi a promuovere l’uso di camion completamente elettrici ed è la prima azienda in Svezia ad iniziare a testare il camion elettrico R 450e di Scania nel trasporto regolare a lunga distanza. Il viaggio di circa 300 chilometri da Jönköping a Södertälje dura circa tre ore.
Anna Hagberg, responsabile della rete e dei servizi di linea presso DB Schenker: “Per DB Schenker, lo scopo è testare e acquisire esperienza con veicoli pesanti completamente elettrici nel traffico regolare a lunga percorrenza. L’elettrificazione dei veicoli pesanti gioca un ruolo cruciale nella nostra transizione ai trasporti a zero emissioni di carbonio e, poiché per noi il traffico pesante rappresenta le maggiori emissioni, è incredibilmente importante.”
Mentre i camion elettrici più piccoli sono già spesso utilizzati sulle rotte a corto raggio, ad esempio nel trasporto di distribuzione nelle città, l’uso di veicoli commerciali a emissioni zero con carichi pesanti rappresenta ancora una sfida. Le lunghe distanze con carichi pesanti pongono requisiti elevati ai camion e all’infrastruttura di ricarica.
Il progetto E-Charge riunisce quattordici partner che stanno sviluppando e testando congiuntamente il trasporto elettrico a batteria a lunga distanza. I test vengono effettuati in reali operazioni di camion in Svezia e sono adattati ai tempi di guida e di riposo dei conducenti. Dopo tre anni di preparazione e ricerca nel progetto E-Charge, DB Schenker sta ora iniziando a testare l’e-truck nelle operazioni quotidiane di trasporto a lunga distanza.
Nell’ambito del progetto E-Charge, il camion completamente elettrico sostituirà un camion diesel. Il camion trasporterà le merci tra i terminal di Jönköping e Södertälje la sera e la notte e le distribuirà ai clienti durante il giorno.
Le sette batterie dell’R 450e di Scania hanno una capacità di 728 kilowattora. Il numero di batterie è stato aumentato per poter percorrere circa 300 chilometri senza ricariche intermedie in condizioni climatiche nordiche con un peso lordo del veicolo di 64 tonnellate e una lunghezza di 24 metri. Il camion R 450e è il primo camion a lungo raggio elettrico a batteria di Scania con questa autonomia. Il camion viene ricaricato con i caricabatterie ad alta potenza di ABB E-mobile presso i terminali DB Schenker.
Il progetto E-Charge riunisce quattordici partner provenienti dai settori della costruzione di veicoli, della scienza, della logistica, dell’elettricità e dei carburanti per sviluppare e testare congiuntamente il trasporto elettrico a batteria a lunga distanza. La cooperazione e lo sviluppo intersettoriale rivestono particolare importanza nel progetto. L’obiettivo è condurre ricerche praticamente in tutti gli ambiti legati alle sfide del progetto: dal consumo energetico dei veicoli al dimensionamento dei caricabatterie e delle stazioni di ricarica, dall’impatto sulla rete elettrica agli effetti sui trasporti e sulla logistica.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti