Declassamento aeroporto, Ghio (PD): "Taglio del personale, il governo smentisce le promesse di espansione"

di M.C.

1 min, 54 sec

Il sottosegretario Ferrante conferma la riduzione della categoria ICAO e del personale, sollevando dubbi sulle prospettive di crescita dello scalo

Declassamento aeroporto, Ghio (PD): "Taglio del personale, il governo smentisce le promesse di espansione"

Per chi ha poco tempo

1️⃣ Il governo conferma il declassamento dell’aeroporto di Genova e il conseguente taglio di personale

2️⃣ L’opposizione denuncia l’incoerenza tra il progetto di espansione e la riduzione delle risorse

3️⃣ Il PD chiede al governo di rivedere la decisione per tutelare la mobilità dei cittadini liguri

La notizia nel dettaglio

Il governo ha ufficialmente confermato il declassamento dell’aeroporto di Genova. Durante una risposta alla Commissione Trasporti e Infrastrutture della Camera, il sottosegretario Tullio Ferrante ha dichiarato che "il Tavolo tecnico ha ritenuto oggettivamente necessaria la riclassificazione della categoria ICAO e ha rideterminato il fabbisogno di risorse umane e strumentali per il servizio di salvataggio e antincendio".

Riduzione del personale - La decisione comporterà una riduzione del personale, con l’onere di garantire sicurezza e operatività che ricadrà direttamente sulla gestione aeroportuale. "Nel caso di atterraggio di aeroplani più grandi, il gestore e il Dipartimento dei Vigili del Fuoco dovranno coordinare localmente una valutazione del rischio per individuare il livello di protezione necessario", si legge nella risposta del governo.

Critiche dall’opposizione - La vicepresidente della Commissione Infrastrutture e Trasporti, Valentina Ghio (PD), esprime perplessità sulla scelta dell’esecutivo. "È questo il modo in cui il governo intende sostenere e rafforzare l’aeroporto di Genova? Con questa decisione si conferma il declassamento, con una riduzione di personale che non può certo essere considerata un passo avanti", dichiara Ghio.

Contraddizioni con i progetti di espansione - Il declassamento arriva pochi giorni dopo l’inaugurazione di una nuova ala del terminal,ora le opposizioni sollevano dubbi sulla coerenza delle politiche di sviluppo dell’aeroporto. "Mentre si parla di espansione e di aumento dei voli, fuori dal Colombo i vigili del fuoco protestano per la riduzione del presidio di sicurezza. È incomprensibile e incongruente", sottolinea la deputata PD.

Richiesta di revisione - Ghio e altri parlamentari del Partito Democratico, tra cui Serracchiani, Pandolfo, Barbagallo, Bakkali, Casu e Morassut, chiedono al governo di rivedere la scelta per evitare ripercussioni negative sulla sicurezza e sull’operatività dell’aeroporto. "Le ipotesi di miglioramento restano parole vuote se non si accompagnano a scelte concrete per tutelare la mobilità dei cittadini liguri", conclude Ghio.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.