Derby, stangata in arrivo per Genoa e Sampdoria: gare a porte chiuse e trasferte vietate
di Stefano Rissetto
L'ufficialità entro la mattina di venerdì 27. A rischio Genoa-Juventus e Sampdoria-Juve Stabia, ma potrebbero essere chiuse soltanto le gradinate "di casa"

Gli scontri di ieri, prima e dopo il derby, sono stati al centro di una riunione straordinaria dell'Osservatorio del Viminale. Si va verso una stangata per Genoa e Sampdoria: una gara a porte chiuse e tre trasferte vietate per ognuna delle due squadre. L'opzione alternativa, più attenuata, prevedrebbe la chiusura delle sole gradinate di casa. L'ufficialità delle eventuali sanzioni è attesa nella mattinata di venerdì 27 settembre.
L'Osservatorio ha segnalato al CASMS (Comitato Analisi Sicurezza Manifestazioni Sportive) la prossima partita in casa e le tre trasferte di ognuna delle due genovesi "per l'individuazione di adeguate misure di rigore".
Nel frattempo l'Osservatorio invita le Leghe di A e B a "interessare le società organizzatrici per non fare avviare la vendita dei tagliandi".
Se le indiscrezioni della linea dura troveranno conferma, Genoa-Juventus in programma sabato 28 settembre alle 18 al Ferraris si giocherà a porte chiuse, così come Sampdoria-Juve Stabia venerdì 4 ottobre alle 20,30.
Sarebbero chiusi invece i settori ospiti per le trasferte genoane con Atalanta (5 ottobre), Lazio (27 ottobre) e Parma (4 novembre) e per quelle blucerchiate a Modena domenica 29 settembre alle 15, partita per la quale nel pomeriggio è stato eloquentemente sospeso il servizio di vendita biglietti ospiti, Cesena il 19 ottobre e Cittadella il 29 ottobre.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Spezia-Samp, tensione altissima: al Picco vale tutto, dalla promozione alla salvezza. Telenord in diretta
06/04/2025
di Matteo Cantile


Genova Capitale Europea dello Sport: impatto da oltre 48 milioni di euro
03/04/2025
di d. b.


Restyling stadio Ferraris, Bucci non perde la speranza: "Siamo ancora in tempo per Euro 2032"
03/04/2025
di Filippo Serio

Spezia-Sampdoria: arbitra Rapuano, al Var c'è Gariglio
03/04/2025
di Redazione