Differenziata porta a porta a Busalla, dopo la sperimentazione scattano controlli e sanzioni
di Marco Innocenti
1 min, 23 sec
Nei primi dieci mesi, la quota di rifiuti avviata al riciclo è passata dal 43 al 71%

Dopo la fase di avvio della raccolta differenziata "porta a porta", il Comune di Busalla passa al secondo step: nei prossimi giorni, infatti, partiranno le operazioni di controllo da parte degli ispettori ambientali di Amiu e della polizia municipale per sanzionare chi getta i rifiuti in maniera non adeguata. In questa prima fase della nuova campagna di raccolta, i risultati della differenziata sono balzati dal 43 al 71% ed ora è arrivato il momento di alzare ancora l'asticella, sanzionando chi non adotta comportamenti adeguati.
"I controlli saranno a campione su tutto il territorio - fa sapere il Comune di Busalla in una nota - sia per le utenze domestiche che per quelle non domestiche e, dopo i diversi avvisi che hanno segnalato comportamenti non adeguati nel corretto conferimento, si passerà alla sanzione diretta: i cittadini, negli ultimi dieci mesi di avvio del servizio, hanno ottenuto informazioni sufficienti per adoperarsi nell’ottimizzazione del servizio. Molti lo hanno fatto correttamente e il balzo avanti della percentuale di raccolta differenziata lo evidenzia. Ma ancora si registrano attività non consone, ovvero persone che mischiano tutti i rifiuti nell’indifferenziato o in altre frazioni della raccolta. Ad esempio conferiscono i rifiuti nel sacchetto e nel giorno giusto, ma mischiando insieme tutti i rifiuti, minando l’ottimo lavoro effettuato dalla maggior parte dei cittadini, oppure il vetro viene inserito nell’indifferenziato e non nell’apposito cassonetto su strada".
Particolare attenzione, fanno sapere dal Comune, sarà rivolta ai condomini, dove si sono registrate varie anomalia: se non sarà possibile identificare il condomino inadempiente, la sanzione sarà estesa a tutto il caseggiato. Nello stesso tempo, poi, saranno sanzionati anche coloro che non raccoglieranno le deiezioni dei propri animali domestici.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel