Diga di Genova: a che punto siamo? Bucci: "Avanzamento lavori. Gara per la fase B entro fine marzo o inizio aprile”"
di Carlotta Nicoletti
Le opere per la nuova Diga di Genova procedono tra ritardi e anticipi. In arrivo due nuove gare europee per costruttore e project management

Il progetto della nuova Diga di Genova resta al centro del dibattito politico e amministrativo. Mentre alcuni interventi procedono in anticipo rispetto alle previsioni, altri registrano ritardi. Intanto, entro marzo-aprile sono attese due nuove gare europee per la selezione del costruttore e della società di project management.
Stato dei lavori – Il confronto sulla Diga ha riacceso le discussioni sui tempi di realizzazione. “Ci sono aspetti in anticipo e altri in ritardo”, ha dichiarato il presidente di regione Liguria Marco Bucci. Il bilancio complessivo, tuttavia, viene considerato positivo.
Costi sotto controllo – Sul fronte economico, il progetto non sembra soffrire di extracosti significativi. “Qualcuno ha presentato delle riserve, ma le riserve non sono costi”, viene sottolineato. Il rischio di aumenti di spesa è dunque contenuto, anche se l’attenzione rimane alta.
Gare in arrivo – A breve verranno bandite due gare europee: una per individuare il costruttore e un’altra per la gestione del progetto. “Le faremo con tutti i crismi”, ha assicurato Bucci. L’obiettivo è avviare i nuovi lavori entro la primavera.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Villa Porticciolo riapre sul mare di Rapallo: gusto, storia e pizza gourmet a un passo dalle onde
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Sarzana, scontro su viale XXV Aprile, muore un motociclista di 59 anni
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Liguria: lo showman Fiorello denunciato per diffamazione da Alessandro Piana
19/04/2025
di steris

Pasqua con tempo incerto, ma tregua su Centro e Levante fino a sera
19/04/2025
di red. tel