"Dimmi Chi Sono” dal 18 giugno nel circuito #iorestoinsala
di Redazione
È ancora musical per Pivio & Aldo de Scalzi
Giovedì 18 giugno esce - con il patrocinio di Amnesty International Italia - "Dimmi Chi Sono", il nuovo film di Sergio Basso che combina documentario, fiction e musical per raccontare la storia del popolo Lotshampa, tra Bhutan e Nepal.
Lo stesso giorno, dalle 21, sulla piattaforma #iorestoinsala ci sarà una presentazione in collegamento che precederà l’anteprima del film. Fra gli ospiti della serata sono confermati il regista Sergio Basso, gli autori della colonna sonora Pivio & Aldo De Scalzi e il coreografo Matteo Gastaldo. L’incontro sarà moderato dal critico cinematografico Steve Della Casa.
Biglietti per lo streaming online in vendita sui siti delle sale cinematografiche che hanno aderito all’iniziativa #iorestoinsala: un circuito di oltre 70 sale di tutta Italia unitesi, in questo periodo di emergenza sanitaria, per restituire al proprio pubblico il piacere di “tornare in sala” attraverso il web.
A Genova: Odeon - Ariston - Corallo - City - Sivori (https://circuitocinemagenova.
Il film porta alla luce la storia del popolo Lotshampa attraverso l’inedito e originale racconto di Sarita, una ragazzina di 13 anni nata a Khudunabari, un campo profughi in Nepal. La vicenda di più di 100.000 esiliati bhutanesi, costretti a vivere a Khudunabari, è raccontata direttamente dalle testimonianze dei rifugiati in un modo tutto nuovo, combinando due generi apparentemente molto distanti fra loro: il musical e il documentario. In questo film l’ironia diventa la sorprendente arma per raccontare una tragedia e i rifugiati non si limiteranno a raccontare il loro passato e la perdita della loro identità ma lo canteranno e lo danzeranno attraverso le musiche di Pivio e Aldo De Scalzi e le coreografie di Matteo Gastaldo.
Realizzato da Sergio Basso, regista le cui opere hanno partecipato a diversi festival internazionali quali Locarno, Annecy, Nyon, Beijing,Torino, Mosca, Rio de Janeiro, Toronto. Nella sua carriera ha ottenuto una nomination ai Globi d’Oro (Giallo a Milano) e il Premio Solinas (Dimmi chi sono).
Prodotto e distribuito da La Sarraz Pictures che dal 2004 ha realizzato più di venti progetti tutti presentati e molto spesso premiati nei più prestigiosi festival di cinema.
La Sarraz mira alla ricerca e alla valorizzazione di autori e storie in grado di offrire sguardi e punti di vista originali, innovativi ed inediti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti