Diritti più moderni per i passeggeri ferroviari, la svolta dell'Europa
di Edoardo Cozza
Adina Valean, commissario ai trasporti: "Più protezione in caso di ritardi o cancellazioni e un maggior rispetto delle esigenze dei disabili"

Il Parlamento europeo ha compiuto il passo finale e ha votato per modernizzare i diritti dei passeggeri ferroviari all’interno dell’UE. La Commissione accoglie con favore le nuove norme, che includono una migliore protezione per i passeggeri in caso di interruzioni, migliori servizi di biglietti ferroviari e garantiranno spazi dedicati per le biciclette.
Il commissario per i trasporti, Adina Vălean, ha dichiarato: “Accolgo con favore il voto di ieri al Parlamento europeo. Le nuove regole miglioreranno in modo significativo la protezione dei passeggeri ferroviari in caso di ritardi, cancellazioni e coincidenze mancate. Inoltre, il nuovo regolamento risponde meglio alle esigenze delle persone con disabilità o mobilità ridotta. Forti diritti dei passeggeri ferroviari sono essenziali per migliorare l’immagine del settore e attirare più persone sulla ferrovia, due dei nostri obiettivi per l’Anno europeo delle ferrovie “.
Il nuovo quadro sui diritti dei passeggeri ferroviari ha seguito una proposta della Commissione nel 2017 e diventerà applicabile a partire dal 6 giugno 2023.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti