Disagi su autostrade, Falteri (Fai Liguria) "Ristori ed esenzione dal pedaggio"
di Edoardo Cozza
La richiesta arriva dal coordinamento regionale Fai-Conftrasporto, che punta anche una programmazione più ragionata dei lavori

"Ancora disagi sulle strade della Liguria: ristori ed esenzione dai pedaggi". Sono le misure che il coordinamento regionale Fai-Conftrasporto considera indispensabili per rispondere alle difficoltà affrontate quotidianamente, da mesi, dalle imprese di autotrasporto che operano lungo le vie di collegamento interessate dai cantieri, anche i questo periodo estivo.
“Non siamo contrari ai ristori, anzi – precisa Davide Falteri, presidente di Fai Liguria, la Federazione degli Autotrasportatori Italiani che aderisce a Conftrasporto-Confcommercio – Siamo altrettanto convinti però che la misura alternativa dell’esenzione dai pedaggi autostradali sia al momento più immediata e concreta”.
“I disagi legati ai cantieri lungo le autostrade liguri si sta facendo sentire ancora di più in questo periodo di spostamenti per le vacanze, con il traffico in deciso aumento – spiega Falteri – Da un lato ci sono gli indispensabili lavori da eseguire per la messa in sicurezza dei viadotti, dall’altro le complicazioni che gli autotrasportatori subiscono ogni giorno per i rallentamenti. Ecco che l’esenzione dai pedaggi può rappresentare una risposta concreta per tutte quelle imprese che, per effetto dei rallentamenti generati dagli stessi cantieri, debbono sostenere ulteriori costi”.
“Il prossimo tema da affrontare in un futuro che ci auguriamo non troppo lontano, sarà quello di una programmazione più adeguata dei lavori, che possa consentire alle imprese di autotrasporto, e agli autisti in prima persona, di lavorare con una maggiore tranquillità, in sicurezza e sulla base di una pianificazione precisa”, conclude il presidente di Fai Liguria.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti