Dolore pelvico femminile cronico: oggi si affronta con la radiofrequenza
di Redazione
Le nuove cure per affrontare questo disturbo che interessa la parte muscolare del pavimento pelvico
Video momentaneamente non disponibile.
Il dolore pelvico femminile cronico abbraccia una vasta gamma di possibilità di manifestazioni, di sintomi che spesso viene vissuto dalla donna in modo sofferente ma non sempre individuato a livello diagnostico nell'immediato.
Solo dopo qualche anno si arriva alla diagnosi.
Interessa la pelvi femminile. E' importante riconoscerlo.
L'endometriosi per esempio causa dolori cronici importanti e sempre più ingravescenti che possono interessare anche organi nobili come l'intestino, il retto, la vescica e con gravi compromissioni funzionali.
Altro aspetto sono i dolori vulvari, atrofia vulvo vaginale che colpisce donne in menopausa o chi ha subito una carenza estrogenica dovuta a terapie antiormonali.
Il tessuto vaginale diventa ipoelestico, sottile e molto fragile ed il rischio di infezione è molto alto causando dolore durante i rapporti sessuali.
La vulvodinia è un dolore specifico dovuto ad una infiammazione a livello del vestibolo della vagina.
Le cure prevedono rieducazione della muscolatura e più ossigenazione dei tessuti oppure nuove tecnologie come la radiofrequenza a livello vaginale per lavorare sui muscoli pelvici per esempio.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli


Giornata mondiale dell'autismo 2025, in Liguria sono 2.000 le persone in questa condizione
02/04/2025
di Maurizio Michieli