Domani sciopero e manifestazione dei metalmeccanici a Genova, traffico a rischio caos
di M.C.
I lavoratori si ritroveranno davanti alla stazione di Genova Principe per chiedere l’apertura del tavolo di confronto con Federmeccanica e Assistal

Per chi ha poco tempo
1️⃣ Domani a Genova sciopero di 8 ore dei metalmeccanici per il rinnovo del contratto nazionale
2️⃣ Manifestazione alle 9 da Genova Principe e presidio UILM alle 10 sotto Confindustria
3️⃣ I sindacati chiedono aumenti salariali, riduzione dell’orario e più tutele per i lavoratori
La notizia nel dettaglio
Domani, i metalmeccanici genovesi scenderanno in sciopero per otto ore nell’ambito della mobilitazione nazionale indetta da Fim, Fiom e Uilm per il rinnovo del contratto di lavoro. La protesta sarà caratterizzata da due appuntamenti principali: un corteo che partirà alle ore 9 dalla stazione di Genova Principe e un presidio UILM sotto la sede di Confindustria in via San Vincenzo alle ore 10. Poiché la manifestazione attraverserà tutto il centro di Genova sono previsti possibili pesanti disagi alla circolazione.
Motivazioni della protesta – I sindacati denunciano lo stallo delle trattative con Federmeccanica e Assistal, che non hanno accolto le richieste avanzate dalle sigle nazionali. Tra i punti principali figurano l’aumento salariale, la riduzione dell’orario di lavoro e maggiori tutele per i lavoratori.
Precedenti mobilitazioni – La manifestazione di domani segue quella del 13 dicembre scorso, quando i metalmeccanici avevano già scioperato per chiedere il rinnovo del contratto con migliori condizioni economiche e normative.
Orario e modalità – Lo sciopero prevede un pacchetto di otto ore di astensione dal lavoro a livello territoriale, con due momenti di mobilitazione. La UILM sottolinea la necessità di un intervento per garantire la tenuta dei salari rispetto all’inflazione e una revisione delle politiche su straordinari e flessibilità.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

5 anni fa iniziava il Covid: dalla sorpresa alla tragedia, l'anniversario di una pandemia che ha cambiato il mondo
21/02/2025
di Matteo Cantile

Salone Nautico di Genova 2025, aperte le iscrizioni per la 65esima edizione
21/02/2025
di M.C.

Revocato lo sciopero dei treni, disagi in alcune regioni ma non in Liguria
21/02/2025
di M.C.