"Dragons", lucertoloni di tutte le dimensioni protagonisti al Museo Doria
di Claudio Cabona
Sono 100 gli esemplari vivi da osservare, per 50 specie differenti: è una delle mostre più grandi al mondo
Video momentaneamente non disponibile.
I guane, basilischi, camaleonti, gechi, varani, mostri di Gila e tanti altri rettili (tra cui l'imponente drago di Komodo), da sempre al confine tra natura, magia e mito: sono i sauri protagonisti della mostra "Dragons", ospitata al Museo di Storia Naturale Doria fino al 24 giugno. Saranno cento gli esemplari vivi da osservare nei terrari, dietro le teche, per 50 specie differenti. Non mancheranno le parti dell'esposizione dedicate alla divulgazione, con spiegazioni e approfondimenti: una mostra completa che promette di piacere a grandi e piccini.
Info: http://www.museidigenova.it/it/content/museo-di-storia-naturale
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti