E' morta Maria Teresa Di Matteo, figura centrale per l’industria nautica italiana
di M.C.
Confindustria Nautica esprime cordoglio per la perdita del Vice Capo di Gabinetto del MIT, riferimento per il settore

Confindustria Nautica ha espresso il proprio cordoglio per la prematura scomparsa di Maria Teresa Di Matteo, Vice Capo di Gabinetto e Capo Dipartimento presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Figura di spicco per oltre un decennio, Di Matteo è stata un punto di riferimento insostituibile per l’industria nautica italiana.
Contributo – Durante la sua lunga carriera ai vertici dell’amministrazione pubblica, la Dott.ssa Di Matteo ha svolto un ruolo determinante nel modernizzare il quadro normativo del settore. Le sue competenze hanno permesso l’elaborazione di riforme fondamentali per lo sviluppo della nautica, con un’attenzione costante alle esigenze degli operatori.
Qualità umane – Confindustria Nautica ha sottolineato le qualità personali e professionali che hanno contraddistinto Maria Teresa Di Matteo, descrivendola come una persona dotata di grande mitezza e capacità di ascolto. “La mitezza e la capacità di ascolto e di confronto sono state, oltre che doti personali, un metodo di lavoro che lascia un segno profondo”, si legge nel comunicato diffuso dall’associazione.
Ruolo nel settore – La stretta collaborazione tra il Ministero e l’industria nautica ha beneficiato del costante impegno di Di Matteo, che ha sempre riservato una particolare attenzione al comparto, promuovendo un dialogo costruttivo e soluzioni innovative.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
nautica Italia governo italiano ministero infrastrutture trasporti maria teresa di matteo vice capo di gabinetto confindustria nautica salone nauticoCondividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti