E' stato perfezioanto il co-investimento di Banor in RINA insieme al Fondo italiano d'investimento
di Redazione
Fondo Italiano d’Investimento ed il pool di co-investitori rilevano una quota di minoranza fino a circa il 33% di RINA

Banor, una delle principali società italiane indipendenti di wealth e asset management, con circa 11,5 miliardi di euro di assets under supervision, annuncia l’avvenuto perfezionamento dell’operazione di co-investimento in RINA S.p.A., per il tramite di un veicolo guidato da Fondo Italiano d’Investimento.
In base allo schema dell’operazione, Fondo Italiano d’Investimento ed il pool di co-investitori rilevano una quota di minoranza fino a circa il 33% di RINA a fronte di una iniezioni di capitali complessiva fino a 180 milioni di euro, sotto forma di equity.
A seguito dell’operazione, Registro Italiano Navale mantiene la quota di maggioranza ed il management aziendale partecipa all’operazione con circa il 4% del capitale.
L’investimento ha l’obiettivo di sostenere i piani di crescita futuri di RINA, con un focus sulla strategia di sviluppo internazionale e la prospettiva di una IPO nell’arco dei prossimi 3/5 anni.
RINA, prima società di certificazione e prima società di ingegneria italiana, con ricavi pari a 725 milioni di euro, 5.300 dipendenti e 200 uffici in 70 paesi nel mondo, fornisce un’ampia gamma di servizi nei settori Energia, Marine, Certificazione, Real Estate e Infrastrutture, Mobilità e Industria.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti