EAV: inaugurato cantiere di Montesanto e ammodernamento della stazione per 18 mln
di Redazione
Un progetto che risale al lontano dicembre 1986 i cui lavori furono sospesi nell’ottobre del 2012 a causa di un contezioso

La messa in funzione delle scale di Montesanto è un progetto che risale al lontano dicembre 1986 i cui lavori furono sospesi nell’ottobre del 2012 a causa di un contezioso tra il concessionario e Commissario Straordinario del Governo al quale EAV subentra nel 2022 quale soggetto attuatore.
L’attivazione delle scale consentirà nuovamente il collegamento pedonale tra Corso Vittorio Emanuele ed il popolare quartiere di Montesanto. Gli interventi riguarderanno la sostituzione scale mobili ed impianti e la realizzazione di una copertura attraverso un manufatto a protezione del sistema di risalita delle scale mobili, situato sul lato sinistro della stazione EAV di Montesanto a Napoli. Il valore complessivo dell’intervento è pari ad € 4,8Mln.
Per quanto attiene agli interventi di ammodernamento e completamento propri della stazione di EAV di Montesanto, del valore complessivo parti ad € 13,2 Mln, questi riguardano:
– i lavori, in corso, di finitura per collegare la stazione con una ulteriore uscita, vico Montesanto, attraverso una galleria dotata di scale mobili che si sviluppa sotto i binari di stazione e che, inoltre, agevolerà i viaggiatori nel raggiungere la Linea 2 della Metro.
– l’adeguamento e completamento impianti di stazione ovvero: implementazione ed adeguamento alla vigente normativa degli impianti antincendio, aspirazione fumi e ventilazione; centralizzazione della supervisione di tutti gli impianti (antincendio, aspirazione fumi, ventilazione, scale mobili, ascensori) sul banco dell’agente di stazione ; installazione in testa ai binari di nuovi paracolpi ad assorbimento di energia, conformi alle vigenti normative; ripristino ed implementazione impianti di Security (telecamere, monitor, ecc.).
– la sostituzione di tutti i tornelli di uscita su Piazza Montesanto con un nuovo modello, dotato anche di contapersone, che ne rende più difficile l’utilizzo improprio in ingresso contrastando, di fatto, l’evasione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti