Ecco 'Iginia', la nave green di Rfi per attraversare lo Stretto di Messina
di Edoardo Cozza
È stata costruita dall'associazione temporanea d'imprese composta da T. Mariotti e Officine Meccaniche Navali e Fonderie San Giorgio del Porto

Una nave Green per il servizio di traghettamento nello Stretto di Messina, la Iginia di Rete Ferroviaria Italiana (gruppo Fs italiane), è stata inaugurata nel porto di Messina.
La nave - costruita dall'associazione temporanea d'imprese composta dalla mandataria T. Mariotti S.p.A. e dalla mandante Officine Meccaniche Navali e Fonderie San Giorgio del Porto S.p.A. - operativa a partire dall'8 marzo e offrirà servizi per il trasporto di treni, passeggeri e merci tra Messina e Villa San Giovanni.
Al taglio del nastro dell'Iginia erano presenti Enrico Giovannini, ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Vera Fiorani, amministratrice delegata e dg Rfi, Giuseppe Marta, direttore navigazione Rfi, Gaetano Armao, vicepresidente Regione Siciliana, Leonardo Santoro, commissario straordinario di Messina.
La nave utilizza un sistema di propulsione garantito da due pacchi di batterie ricaricati da pannelli solari già installati sulla nave. Tecnologie che permettono zero emissioni di CO2 e gas serra.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti