Eleven Finance: a rischio revoca l'ammissione al concordato preventivo
di Maria Grazia Barile
La società del gruppo Ferrero aveva ricevuto l'ok alla procedura nello scorso giugno. La Sampdoria non rischia coinvolgimenti

È a rischio revoca l'ammissione al concordato preventivo per Eleven Finance, società della galassia Ferrero, titolare dI una catena di cinema romani tra cui il famoso Cinema Adriano. Aperto un procedimento ex articolo 173 Legge fallimentare che dice: "Il commissario giudiziale, se accerta che il debitore ha occultato o dissimulato parte dell'attivo, dolosamente omesso di denunciare uno o più crediti, esposto passività insussistenti o commesso altri atti di frode, deve riferirne immediatamente al tribunale, il quale apre d'ufficio il procedimento per la revoca dell'ammissione al concordato, dandone comunicazione al pubblico ministero e ai creditori".
L'apertura del procedimento da parte del giudice fallimentare, un atto dovuto dopo la segnalazione del commissario giudiziale, sarebbe avvenuta in seguito all'istanza di un creditore al Tribunale. La notizia ha messo a rumore la tifoseria blucerchiata, preoccupata di un possibile coinvolgimento della Sampdoria, rischio che viene al momento escluso anche in caso di fallimento della società del gruppo Ferrero, ammessa al concordato nello scorso giugno. Ora tutto è sub judice.
I consulenti di Ferrero lasciano trapelare fiducia in una soluzione positiva del procedimento e si preparano ad affrontare l'udienza fissata per il 27 ottobre con sentenza attesa fra novembre e dicembre.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Sampdoria, biglietti in vendita per il settore ospiti del "Picco": ecco le limitazioni
03/04/2025
di Redazione

Sampdoria: oltre 5 milioni di commissioni ai procuratori, prima tra le società di serie B nel 2024
02/04/2025
di Stefano Rissetto


Sampdoria, confronto tra una delegazione di tifosi e la squadra al "Mugnaini"
01/04/2025
di Simone Galdi